L’Istituto Internazionale di Architettura propone una serie di appuntamenti digitali dedicati al tema “il clima che cambia”. Data la particolarità del periodo,...
E’ morto, a causa del Coronavirus, uno dei più grandi drammaturghi al mondo: Terrence McNally. Aveva 81 anni. McNally si è spento...
L’idea è di Luca Saltini, scrittore ticinese che molti conoscono come responsabile dell’attività culturale e dei fondi antichi della Biblioteca cantonale di...
Palazzo Pallavicini a Bologna ospiterà, dal 6 marzo al 21 giugno, una retrospettiva dedicata al fotografo parigino Robert Doisneau (1912-1994), celebre per...
È stato pubblicato oggi dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) il documento “Scuola ticinese in cifre 2019”, contenente le...
Richard Jewell, è l’ultimo film diretto da Clint Eastwood e racconta la storia – basata su eventi realmente accaduti – della guardia...
Che cosa so di quel che sarò, io che non so cosa sono? / Essere ciò che penso / Ma penso di...
Fin dalla sua nascita, la Fondazione ASPI mira a portare e promuovere nella Svizzera Italiana le migliori e più efficaci pratiche nell’ambito...
Direttamente dalla Mostra Cinematografica di Venezia, arriva anche in Ticino il film concerto – documentario Roger Waters Us + Them. La proiezione...
L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso. (Anne Carson) Sabato – ancora Montjuïc Il mio soggiorno barcellonese...
È in programma per mercoledì 10 aprile alle ore 18.00 l’appuntamento La seta nel Corpo presso il Museo della Seta di Como....
Un’apertura in grande stile quella di ieri sera del Festival del libro muraltese. L’ospite d’onore non necessita di grandi presentazioni: Antonia Arslan,...
Le donne rappresentano il 51,2% della popolazione e il 45,6% della forza lavoro, ma qual è il loro contributo al benessere economico...
Una giornata, quella del 27 gennaio, che possiamo considerare internazionale dove tutto il mondo si raccoglie per commemorare le vittime dell’Olocausto. Primo...
Il Ritratto è il titolo della mostra personale dell’artista Carlo Campiotti in esposizione presso Sala Veratti a Varese (Italia) fino al 16...
È in programma per venerdì 25 gennaio alle ore 20.30 presso l’Aula Magna del Centro scolastico Canvèe di Mendrisio Incontro con Pierre...
Martedì 8 gennaio in occasione degli incontri organizzati dalle Ricerche Musicali nella Svizzera italiana, il docente Massimo Zicari parlerà del Barbiere di...
In esposizione al Chiostrino Artificio a Como: COMics, la mostra collettiva di fumetti a cura di Marco Posa. L’idea è quella di...