Il Festival del Racconto 2025 del Premio Chiara prosegue questa settimana con tre incontri, ad ingresso gratuito e in programma a Varese....
Giuseppe Prezzolini e Indro Montanelli sono tra i due maggiori esponenti del pensiero conservatore in Italia, ma nel loro volume Le due...
Indro Montanelli torna postumo in libreria con Contro ogni censura (Rizzoli 2023), in un volume che raggruppa diversi testi sulla censura in...
Indro Montanelli il fascista: colonialista, misantropo, con manie di protagonismo; gonfiatore di storie e opportunista. Sono queste le accuse principali che spesso...
23 ottobre-11 novembre 1956: i giorni drammatici della rivolta ungherese repressa nel sangue dai sovietici. 2700 i morti; cento volte di più...
La sua vita Eugenio Scalfari l’ha celebrata più volte in innumerevoli interviste e interventi, ma è in Racconto autobiografico che l’ultimo decano...
A trent’anni dalle inchieste su Tangentopoli, con Il tempo delle mani pulite (Laterza 2021) Goffredo Buccini ripercorre con gli occhi di un...
Ero contento di incontrare Livio Caputo nell’aprile del 2017; poco dopo il giornalista avrebbe interrotto il filo diretto con i lettori de...
Abbiamo sempre goduto di giornalisti preminenti, cioè di scrittori sensibili agli avvenimenti a loro contemporanei e capaci di interpretarli e collocarli storicamente....
Dopo che anche le statue di Winston Churchill e Abraham Lincoln sono di recente state imbrattate all’estero, in Italia, nel mirino di...
Chissà dove sarà ora Roberto Gervaso. Lo sentii l’ultima volta a inizio febbraio: sapeva che di lì a poco avrebbe incontrato la...
Il giornalista e scrittore Roberto Gervaso è morto oggi. Primo allievo di Indro Montanelli, celebre per le interviste ai potenti, giornalista televisivo,...
È stato quasi imbarazzante sentirlo: lo avevo contattato per un’intervista sulla storia del Giornale di Indro Montanelli – 1974-1994 – e lui...
Una volta Margaret Thatcher disse: «Essere potenti è come essere una donna. Se hai bisogno di dimostrarlo vuol dire che non lo...
Il 25 giugno di quarantacinque anni fa – era il lontano 1974 – a farsi spazio, poco per la verità, nelle edicole...
È stata inaugurata ad inizio di giugno e resterà aperta fino al 31 dicembre presso il Museo civico Garda della città di...
Paolo Di Paolo presenterà assieme a Silvia Truzzi – dopo l’introduzione di Vittorio Sgarbi – l’ultimo libro postumo di Indro Montanelli, Cialtroni,...
Indro Montanelli era nato centodieci anni fa, il 22 aprile del 1909 a Fucecchio, un piccolo paesino della Toscana, terra che ha...