Mendrisio, Handy System e SUPSI insieme per un sistema innovativo Un sogno nato durante la pandemia, quando le mascherine hanno reso ancora...
L’Associazione Idra, recentemente insignita del Dono d’onore dalla Fondazione Martin Bodmer per aver posto «la cultura indipendente sulla mappa della Svizzera italiana»,...
Il 29 gennaio 2025, la città di Lugano ospiterà l’AI DAY, un evento che unisce tecnologia, filosofia e innovazione presso l’Aula Multiuso...
In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, il progetto «Ambiente: un mestiere da ragazze» promuove un pomeriggio...
Venerdì 17 gennaio 2025 al Palazzo dei Congressi di Lugano si terrà la decima edizione di Voxxed Days Ticino, evento co-organizzato dall’Istituto...
Il quarto ciclo di conferenze di “Emergenza Terra”, promosso dal Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI, sarà dedicato al tema...
Pro Familia Svizzera e la sua antenna della Svizzera italiana, nell’ambito del 30° anniversario dell’Anno Internazionale della Famiglia propongono una mostra, una...
Sabato 20 aprile, dalle ore 14.00 alle 17.00, presso la SUPSI di Lugano-Viganello (Campus Est, Via la Santa 1), si terrà la...
Lunedì 25 marzo, dalle ore 14.00 alle 19.30, nell’aula magna dell’USI a Lugano, il Brain Circle di Lugano organizza il simposio The...
Mercoledì 20 marzo alle ore 17.00, presso l’Aula A1.02 del Campus Est USI-SUPSI, in Via la Santa 1 a Lugano-Viganello, la Fondazione...
Il Prof. Maurizio Barbato è stato nominato quale nuovo Direttore dell’Istituto di ingegneria meccanica e tecnologie dei materiali (MEMTi) e membro del...
Nell’ultima seduta del 2023, svoltasi giovedì 14 dicembre al Campus di Mendrisio, il Consiglio della SUPSI ha nominato Giovanni Merlini Presidente per...
Come governare l’intelligenza artificiale a beneficio della società è il titolo della conferenza che Roberto Viola, Direttore Generale per le politiche digitali della...
Nell’ambito del corso di laurea in Conservazione e restauro della SUPSI, martedì 7 novembre alle ore 17.00 si terrà al Campus di...
È pronta al via la 27a edizione del Premio Möbius Multimedia Lugano, che si svolgerà nell’Auditorium dell’Università della Svizzera italiana di Lugano...
Dai robot più o meno umanizzati alle prestazioni linguistiche e alle allucinazioni di un nuovo conversatore come ChatGPT, dal percorso verso la...
Mercoledì 14 giugno alle ore 19.30, presso lo Spazio Garavello (7° piano) torna l’appuntamento con “Morcote Dialogo Ambiente”, il ciclo di dibattiti...
La Biblioteca Salita dei Frati, l’Associazione Biblica della Svizzera italiana, la Cattedra Rosmini della Facoltà di Teologia di Lugano e le ACLI...