Un trionfo rosa è quello del Concorso lirico internazionale di Portofino (Italia): sono la sicialiana Federica Guida (22 anni) e l’irlandese Gemma...
Uno spettacolo da lasciare senza fiato… proprio quello che non è mancato ai quattro attori-cantanti lirici protagonisti del Don Pasquale, evento inaugurale...
Manca solo l’ufficialità per l’arrivo del francese Dominique Meyer a Milano come sovrintendente della Scala. Il sindaco Giuseppe Sala, che è presidente...
Mercoledì 24 aprile alle 20:30 presso il LAC di Lugano si terrà l’omaggio ai solisti dell’Orchestra Mozart. Bernard Haitink ha voluto accanto...
Vince il secondo premio nel prestigioso concorso musicale Carl Nielsen Competition, il ventiduenne romano Aron Chiesa. Una competizione internazionale che si tiene...
Un successo trionfale è quello della prima di ieri, venerdì 7 dicembre, al Teatro alla Scala di Milano, con in scena Attila...
Giovedì 6 dicembre 2018, alle 20:30, presso la Sala Teatro del LAC, l’Orchestra della Svizzera italiana, diretta da Markus Poschner e Viktoria...
Il 28 marzo del 1926, sotto la bacchetta del mo. Odone Zanardini, la Civica Filarmonica di Mendrisio iniziò un cammino che la...
Domenica 18 novembre alle 19:00, presso il LAC di Lugano, musica e teatro: Beethoven Reloaded-Early Night Modern. Etimologicamente il termine “percussione” si...
Si è tenuto mercoledì sera il sesto appuntamento del ciclo di letture dedicato dall’Istituto di Studi Italiani dell’Università della Svizzera italiana ai...
Barcellona, si spegne a 85 anni la grande cantante lirica Montserrat Caballé. Da un paio di anni la soprano aveva riscontrato problemi...
C’era un’attesa enorme per il Barbiere di Siviglia con cui la lirica tornava a Lugano e debuttava al LAC in forma scenica...