“Soltanto la verità?”, è questo il tema guida della settima stagione culturale della Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, l’ultima curata...
Cosa accade se uno storico e uno scrittore vengono messi di fronte allo stesso documento con la richiesta di fornirne un’interpretazione? Una...
Cosa accade se uno storico e uno scrittore vengono messi di fronte allo stesso documento con la richiesta di fornirne un’interpretazione? Una...
È ormai alle porte Babel, Festival di letteratura e traduzione di Bellinzona che dal 14 al 17 settembre proporrà un’edizione dedicata alle...
Il FestivaLLibro di Muralto, dopo la prima edizione dedicata alla “Montagna”, e le successive con le “Migrazioni” e la “Diversità” al centro,...
Grande successo e grande riscontro, così si può definire la rassegna cinematografica in memoria di Pasolini organizzata ad Airolo in questi giorni...
Continua a raccogliere largo consenso la petizione a supporto della Rete Due della RSI. Ad oggi sono state raccolte più di 7700 firme....
La Casa della letteratura per la Svizzera italiana festeggia il compleanno di Alberto Nessi con una pubblicazione speciale, disponibile dal 23 novembre 2020: Rampe...
Gli incontri in programma presso la Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, e sospesi a causa dell’emergenza sanitaria, trovano una nuova...
Gli incontri in programma presso la Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, e sospesi a causa dell’emergenza sanitaria, trovano una nuova...
Da martedì 23 giugno e fino alla fine di agosto 2020 si terrà il ciclo Incontra uno scrittore al parco. È un progetto...
Non potrebbe essere diversamente. Si va avanti ad un passo per volta. Nessuno s’immaginava di festeggiare la decima edizione in questo modo....
A causa della pandemia, le Giornate Letterarie di Soletta quest’anno si terranno online e live dal 22 al 24 maggio. L’appuntamento è...
Sin dalle prime ore di quella che è una emergenza sanitaria ormai globale, la Casa della Letteratura ha costantemente monitorato la situazione...
L’incontro con Tommaso Soldini, in programma il 26 marzo alla Casa della Letteratura di Lugano è stato annullato. Di seguito il comunicato ufficiale: «Gli...
Il progetto Ipotesi per un’utopia è il titolo che l’artista bellinzonese, Nando Snozzi, ha scelto per raccontare un percorso legato a interventi...
L’incontro di apertura della stagione 2019-2020 della Casa della Letteratura di Lugano (Villa Saroli, Viale S. Franscini 9) è dedicato a Carl Spitteler e...
Giovedì 29 agosto, alle ore 18:30, la Casa della Letteratura ospiterà l’AdS, l’Associazione delle scrittrici e degli scrittori svizzeri, per una serata...