Importante per il transito del ferro e per la sua conformazione portuale libera dai ghiacci, Narvik è ancora oggi un importante snodo...
L’ho sempre sostenuto, a chilometro quasi zero si possono incontrare delle piccole avventure. E basta uscire di casa in un posto come...
Aveva una perfetta tigratura, un fisico minuto dalle proporzioni armoniose, e una coda nervosa, sempre in movimento, estremamente intelligente, come i randagi...
Situato in un elegante edificio Art Nouveau che una volta ospitava una banca, proprio alla base di Piazza San Venceslao – tra...
Con le prime luci dell’alba, sulla soglia della casetta si stagliava la figura secca e longilinea della nonna. Inconfondibile il richiamo onomatopeico,...
È una zona ventosa quella che si affaccia sul Golfo dei Poeti, a Lerici, in provincia di La Spezia – a pochi...
Prendendo la “Posta” da Mendrisio (se, ecologicamente, viaggiate in treno, dalla Stazione, la 525, ogni ora, alle .05), scendete all’ultima fermata che...
Sulla Na Příkopě, nel centro di Praga, tra i palazzi barocchi ci si imbatte nell’arte di Alphonse Mucha senza nemmeno accorgersene. Nelle...
All’infopoint cercano di convincermi a noleggiare gli occhiali per la realtà aumentata. Mi dicono che altrimenti non vedrei niente. Perché? “C’è solo...
Dal 6 all’11 maggio 2025, il Piccolo Teatro Strehler di Milano ha ospitato in prima assoluta Il vertice, nuova creazione del regista...
Jean-Jacques Rousseau, 1712. Scrivo o non scrivo? Certo che un anniversario pieno come questo si riprodurrà, ma a meno di essere Matusalemme...
Un’utile e pratica guida della psichiatra Federica Mormando per un avvicinamento a una realtà nuova con la quale sarà inevitabile confrontarci. Già...
Questa primavera Palazzo Reale ha aperto le porte a tre ospiti di una certa rilevanza culturale, lasciandosi riarredare con opere complesse e...
Lo vidi, arrossii, impallidii alla sua vista / un turbamento si levò nella mia anima smarrita Una storia antica, tramandata dal tragediografo...
Ci manca da 10 anni Angelo Frigerio, “la voce” dell’Ora della Terra L’uomo della civiltà contadina che ha fatto da ponte tra...
Guardo quel paese da lontano, sempre, come se non fosse parte della mia storia, come se fosse una delle possibili soste nei...
Ricercando le profonde radici etimologiche che affondano nel termine poesia, si arriva a coglierne la vera essenza. Dal greco, póiēsis significa propriamente...
Cent’anni fa nasceva Mariuccia Mandelli: da maestra di scuola a grande creatrice di eleganza. Doveva fare la maestra di scuola, ha preferito...