La rassegna Chilometro zero, curata dalle Biblioteche cantonali in collaborazione con le città di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio, prosegue con due...
Mercoledì 8 maggio alle ore 18.30, presso il Palazzo dei Congressi di Lugano (Sala C), si terrà la presentazione del libro Leggere...
Il giornalismo culturale rappresenta circa il 10% dell’insieme degli articoli nei mezzi d’informazione in Svizzera, una proporzione stabile dal 2015, si legge...
[free_content] La piazza mediatica della Svizzera italiana è in una fase di forte mutamento. Se i nuovi direttori de laRegione e del...
Paride Pelli sarà il nuovo direttore responsabile del Corriere del Ticino al posto di Fabio Pontiggia a partire dal gennaio 2021. Pelli...
Passaggio di testimone alla Società Ticinese di Relazioni Pubbliche (STRP). Nel corso dell’Assemblea generale ordinaria – tenutasi nella serata di mercoledì 24 giugno...
Il direttore responsabile del «Corriere del Ticino» Fabio Pontiggia lascerà il giornale alla fine dell’anno. Ad annunciarlo lo stesso quotidiano di Muzzano....
Domani, martedì 4 febbraio, alle ore 18.00, presso la Fonoteca Nazionale Svizzera al Centro S. Carlo di Besso (Via Soldino 9, Lugano-Besso), prosegue il ciclo di incontri mensili...
Mi è stato riferito da persona bene informata che chi lavora a Zurigo per Google se vuole riesce a penetrare anche nel...
«Una festa del giornalismo della Svizzera italiana» – così Roberto Porta, presidente dell’Associazione Ticinese dei Giornalisti, ha definito la cerimonia di premiazione dei...
Sono stati proclamati questa sera al LAC di Lugano i vincitori della IX edizione del Premio di Giornalismo della Svizzera Italiana....