Annunciati i nomi degli artisti che parteciperanno dall’ 8 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 alla seconda edizione de La Regionale. La...
La 31a edizione del FIT Festival, dedicata alle scritture femminili, si apre mercoledì 28 settembre sul palco della Sala Teatro del LAC...
Nell’ambito della rassegna Idee di passato, idee di futuro, promossa dall’Associazione Nel – Fare arte nel nostro tempo, martedì 20 settembre alle ore...
Sabato 4 dicembre, alle ore 11.00, la Fondazione Marguerite Arp, in collaborazione con le Edizioni Casagrande, il Museo d’arte della Svizzera italiana,...
La rassegna LAC en plein air prosegue nella cornice dell’Agorà con tre appuntamenti, tutti con inizio alle ore 21.00. Questa sera, mercoledì 25 agosto,...
Si è svolta ieri, martedì 8 giugno, la cerimonia di premiazione di Salvatore Vitale, vincitore del Premio Artista Bally dell’anno 2020, al quale...
L’Associazione Fare arte NEL nostro tempo propone due conferenze il 28 settembre alle ore 20.30 nell’Aula Magna dell’Università della Svizzera Italiana a Lugano e il...
Il curatore svizzero e direttore artistico delle Serpentine Galleries, Hans Ulrich Obrist, tra le più influenti personalità del mondo dell’arte contemporanea, sarà...
Festa Nazionale Per festeggiare il 1° agosto si inizia come da tradizione alle 06.00 con la diana da parte dei Tamburini Luganesi. Alle 10.30...
Dopo quattro mesi di chiusura, anche al LAC si ricomincia, più in piccolo, in maniera intima, con tutte le norme di sicurezza...
Domani, martedì 4 febbraio, l’artista africano Pascale Marthine Tayou sarà al LAC (ore 18.00) per il prossimo incontro della Rassegna Metamorfosi, organizzata...
Rassegna Metamorfosi Martedì 4 febbraio 2020 ore 18 LAC, Lugano Arte e Cultura, Piazza B. Luini 6, Lugano in collaborazione con il...
Dall’8 settembre 2019 al 6 gennaio 2020 il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta l’esposizione William Wegman. Being Human: una selezione di...
Giovedì 8 agosto 2019 alle ore 11:15, nel contesto del Locarno Film Festival, il Museo d’arte della Svizzera italiana organizza una conversazione tra il...
Dal 24 marzo al 28 luglio 2019 il Museo d’arte della Svizzera italiana (in collaborazione con il Museo nazionale svizzero di Zurigo e l’Ufficio federale...
Il Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) e la Fondazione IBSA per la ricerca scientifica comunicano il rinnovo del proprio accordo di...