In questa rubrica mi sono soffermata, in passato, sui documentari “ferroviari” di Michael Portillo che, nella versione italiana, vengono trasmessi e ancora...
Tra i regali di Natale che dall’infanzia in poi si ricordano con più gioia e nostalgia c’è il trenino, non esclusivamente una...
Se girano non molti soldi, se non volete sobbarcarvi a viaggi stancanti e desiderate approfondire la conoscenza della nazione in cui vivete,...
Non siamo neanche ancora all’inizio della stagione invernale, guardata con una certa soddisfazione anche se non si sono ancora raggiunti i livelli...
Già nel titolo la rassegna organizzata dal Teatro Pan, si prospetta come un viaggio, un percorso intergenerazionale, ma anche esistenziale. Diversi spettacoli...
Mi riferisco al viaggiare o anche, ad esempio, alla visita di un museo. Ci sono persone che prediligono quella forma che altri...
Il 18 novembre del 1922, a 51 anni, moriva Proust, lasciando in eredità il suo capolavoro: “Alla ricerca del tempo perduto”. In...
Giornico entra a far parte dei “Borghi più belli della Svizzera”. È il 46esimo comune a livello svizzero e il quinto in...
La 19a edizione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze, noto anche con il nome I Viaggiatori, la più importante manifestazione di settore...
Estate 2022 A MCC, a MC e a MB Mentre mi accingo a fare una siesta che – pare – mi permetterebbe...
Spartiacque: è forse questa la parola-cardine del secondo libro di Lorenzo Sganzini, In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia, edito da gabrielecapellieditore, romanzo...
Dei trasporti, pubblici o privati, penso quello che sostengo a proposito della tecnologia in genere: è una cosa stupenda… quando funziona! Scena...
Ci sono alcuni eventi che interessano i nostri parchi. Visto il tempo mite di questo periodo autunnale, è sempre bello passeggiare nella...
Quando si dice “Cattedrale nel deserto” in senso assolutamente letterale… Non passa inosservata nella sua solitaria imponenza, tra Grancia e Melide, anche...
Cartelli all’entrata, palloncini, musica forte registrata, così accoglieva domenica dalle 10 l’inaugurazione del Parco Morosini “all’inglese”, adiacente a quello “all’italiana” con le...
Qual è la vostra stagione preferita? Alcuni ce l’hanno. Io no, a me piacciono tutte nella loro varietà annuale, anche se si...
Recentemente se ne è parlato anche da noi, in un ciclo di incontri organizzati nel Ticino e anche in questa rubrica. Ma,...
Dalla strada di Besso (Lugano), poco più su della Chiesa di San Nicolao sale una via e non ci si può sbagliare...