Correva l’anno 2020 quando il 25 febbraio veniva confermato il primo caso di coronavirus in Svizzera. Una data, così vicina nel tempo,...
Gli esponenti di questo irrazionale movimento li avevo già visti e sentiti molto spesso in dichiarazioni televisive e in manifestazioni. Ma da...
Dalla musica, alla danza, al teatro, passando per la letteratura, il design e le arti visive: la scena culturale è stata duramente...
ll senso di responsabilità dà segni di fluttuazione alquanto percepibili e la casistica è ampia. Purtroppo molti, nella scorsa primavera, con il...
“La situazione è grave ma non è seria”: la battuta di Ennio Flaiano si riferiva alla politica italiana ma, come stanno andando...
A Pinerolo, in Piemonte, la comunità protestante è storicamente consolidata. I rapporti con la diocesi cattolica sono cordiali e collaborativi. In occasione...
Mentre si continua ad assistere ad assembramenti alle fermate dei mezzi pubblici (con e senza mascherina, tanto nessuno controlla), sui bus, nei...
Come ci si contagia? Quali sono le situazioni più a rischio? Molti hanno vissuto un’estate da cicale oppure da passeggeri del Titanic....
In questo tempo di vita sospesa e di disorientamento “Come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perché non giudicate voi stessi...
Non apprezzare mai le cose che abbiamo finché non le perdiamo è una constatazione tanto evidente quanto scontata per chi le cose,...
Fino a ieri, dalle nostre parti, chi portava la mascherina era una sorta di mosca bianca che i bambini additavano come un’originalità....
Decido di tornare in Romagna con la famiglia il primo week end possibile, dopo la riapertura delle frontiere. I nonni non possono...
Questa è la storia, un po’ romanzata, del mio amico Micio, di settant’anni, ricoverato, intubato, dimesso dalla clinica Moncucco, e poi convalescente...
Lunedì 11 maggio in Svizzera hanno riaperto le scuole dell’obbligo. Non tutte le famiglie l’hanno presa bene. Ci sono tre correnti di...
Il Covid-19 si è esteso in tutto il pianeta ad una rapidità impressionante: ha certificato le diverse reazioni di diversi popoli di...
La Repubblica Ceca ha una storia travagliata: non sono passati così tanti anni dalla fine del sistema totalitario comunista – tre decenni,...
Tra le cose che questa pandemia ci sta insegnando è lo sguardo diverso sulla normalità delle abitudini. Non c’è più nulla di...
Dopo lunghe giornate “estive” trascorse in casa e ad invidiare qualunque forma di vita che potesse stare sotto il sole caldo di...