Lunedì 31 marzo alle ore 18.15, alla Biblioteca cantonale di Locarno, lo scrittore Fabio Andina presenta il romanzo Sedici mesi (2024), grazie...
Nel contesto scolastico si dà sufficientemente spazio all’arte? Quale importanza hanno il cinema e il teatro nel percorso educativo-didattico? Ne discutono Antonello...
Gli incontri nelle biblioteche della Svizzera italiana proseguono con le presentazioni di tre novità editoriali: Un territorio assassinato. Riflessioni sul Ticino e...
Gli incontri nelle biblioteche della Svizzera italiana proseguono a Locarno con la presentazione del nuovo libro di Libàno Zanolari, a Lugano con l’inaugurazione...
Le biblioteche ticinesi accolgono la prossima settimana numerosi eventi, a ingresso gratuito. La Biblioteca Salita dei Frati propone la presentazione di Struttura...
Le biblioteche ticinesi propongono la prossima settimana un ricco calendario di eventi a ingresso libero. Tra i protagonisti: Hermann Hesse (1877-1962) e...
Le biblioteche del Canton Ticino propongono anche questa settimana numerosi incontri, a ingresso libero. Si terranno le presentazioni di diverse novità editoriali:...
Le biblioteche del Canton Ticino propongono questa settimana numerosi incontri, a ingresso libero, tra letteratura (Andreas Barella racconterà le divinità femminili...
Le biblioteche del Canton Ticino propongono questa settimana numerosi incontri, a ingresso libero, con protagonisti lo scrittore Francis Scott Fitzgerald, il poeta...
Le biblioteche del Canton Ticino propongono questa settimana numerosi incontri, a ingresso libero, tra arte, letteratura e filosofia. Si inizia mercoledì...
Le biblioteche del Canton Ticino propongono anche questa settimana numerosi incontri, a ingresso libero. Si ricorderanno Dante Alighieri (attraverso la conferenza del prof....
Le biblioteche del Canton Ticino propongono la prossima settimana numerosi incontri, a ingresso libero, tra arte (la mostra di incisioni di Claire...
La rassegna estiva Chilometro zero, promossa dalle Biblioteche cantonali, prosegue a luglio con numerosi appuntamenti. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero e...
Venerdì 24 marzo alle ore 18.15, la Biblioteca cantonale di Locarno accoglie l’incontro Democrazia e libertà oggi. Possibili lezioni platoniche, in occasione...
La Biblioteca cantonale di Locarno ospita, venerdì 27 gennaio alle 18.15, l’incontro per la presentazione del volume: Guido e Margherita Tedaldi. Lettere...
Venerdì 7 ottobre alle ore 18.15 si terrà un incontro, promosso dalla Biblioteca cantonale di Locarno, dedicato al tema: Un Ventennio che...
Nell’ambito delle misure di emergenza Covid-19, il Consiglio federale ha disposto la chiusura delle sale di lettura delle biblioteche nel periodo fra il...
È in programma per giovedì 26 settembre, ore 18.15, alla Biblioteca cantonale di Locarno, l’incontro I classici possono ancora cambiare il mondo?:...