Venerdì 5 aprile, alle ore 20:30 (con replica sabato 6 al medesimo orario e domenica 7 alle 18:00), debutta al Teatro Foce di Lugano Il Diario...
Dal 7 aprile al 30 giugno 2019, il Museo d’Arte Mendrisio nella mostra Piero Guccione. La pittura come il mare, ripercorre il viaggio attorno...
Si terrà domenica 31 marzo la prima delle dodici camminate domenicali dell’iniziativa 1519-2019 – Cammina con Leonardo nei suoi luoghi lombardi, organizzata dall’Associazione Cammino di...
Sabato 30 marzo, dalle ore 18.30 alle 20.30, avrà luogo l’inaugurazione della Casa della letteratura per la Svizzera italiana, con sede a Villa...
Il secondo appuntamento dell’Associazione Carlo Cattaneo di Lugano, svoltosi ieri all’Università della Svizzera Italiana, ha riscontrato una grande affluenza di pubblico, accorso ad...
Il poeta statunitense di origine bresciane, Lawrence Ferlinghetti, ha raggiunto ieri, 24 marzo 2019, la bellezza di cento anni. Lo storico negozio...
Dal 28 marzo al 29 giugno 2019, presso La Fondazione Gabriele e Anna Braglia di Lugano, riapre al pubblico la mostra Da Kandinsky...
Dal 29 al 31 marzo 2019, presso il Cinema GranRex di Locarno, avrà luogo la settima edizione de L’immagine e la parola, l’evento...
La stagione espositiva 2019 del Museo Villa dei Cedri di Bellinzona si apre con Memoria del sublime. Il paesaggio nel secolo XXI, aperta dal...
Si è da poche ore conclusa la cerimonia di consegna dei Premi del Cinema Svizzero 2019, svoltasi al Bâtiment des Forces Motrices...
Dopo aver portato nelle sale italiane oltre 500.000 spettatori nel corso del 2018 con il suo progetto originale ed esclusivo “La Grande Arte al Cinema”, per...
Venerdì 29 e sabato 30 marzo alle ore 20:30 (con ulteriore replica domenica 31 alle 18:00), il Teatro Foce di Lugano presenta il dramma comico di Emanuele...
Dal 24 marzo sino al 28 aprile 2019 lo Spazio Officina di Chiasso propone la mostra Paolo Bellini. Scultura sinestetica, con particolare riferimento all’atelier tenuto...
Dal 24 marzo al 28 luglio 2019 il Museo d’arte della Svizzera italiana (in collaborazione con il Museo nazionale svizzero di Zurigo e l’Ufficio federale...
Per cogliere la complessa personalità di Walter Benjamin conviene premettere – riprendendo le parole di Hannah Arendt ne L’angelo della storia (2017) –...
Giovedì 28 marzo, al Foyer Foce di Lugano (ore 18:30), Gabriele Chiapparini e Camilla Marrese parleranno delle fotografie da loro scattate in Marocco e da...
Martedì 26 e mercoledì 27 marzo (ore 20:30) andrà in scena al Teatro di Locarno l’adattamento teatrale del celebre film di Pupi Avati: Regalo di...
Martedì 2 e mercoledì 3 aprile (ore 20:30), andrà in scena al LAC lo spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro, Si nota all’imbrunire...