risiede la nostra condizione umana. Anche se qualcuno, facendo oggi della tecnologia virtuale una nuova religione, ritiene di poter farci vivere all’infinito....
Si tratta solo della segnalazione, per chi naviga in rete, di un curioso servizio apparso per La Stampa di Torino nella sua...
La prima impressione: mai vista la Centrale di Milano così deserta e anche i treni che ho preso, scendendo verso Pescara. Quello...
Quando ha iniziato a scrivere? Ho cominciato a scrivere poesie negli anni Sessanta (ero allora studente), anche sotto la spinta delle Neoavanguardie...
È quasi da quando sono nato che sento questo «motivetto».* Ora, questa canzoncina – che non è uno scherzo del passato carnevale...
Le ferrovie sono qualcosa di sorprendentemente silenzioso, quando non ci passa sopra il treno. (Haruki Murakami) Questo per l’Italia è l’anno del Treno...
11 febbraio – Reggio Calabria Prima di lasciare Vibo faccio ancora un giretto nel centro storico e passo davanti al quattrocentesco...
Operazione Calabria, una delle regioni meno visitate dai turisti stranieri, mettendoci tra gli “stranieri” anche gli stessi italiani. Un peccato possedendo questo...
…che i rappresentanti di tutti i partiti si trovano d’accordo (socialista compreso!) in una decisione che tocca l’ambito della scuola pubblica cosa...
…come molti continuino a usare i nuovi mezzi di comunicazione come i “social”. Salvo poi far sempre capo, soprattutto per promuovere le...
Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso. (Proverbio indiano) È tornato Michael Portillo, giornalista ed ex ministro, con i...
Si parla della Calabria più per le organizzazioni criminali e, ultimamente, per le votazioni politiche, ma non è certo la prima regione...
C’è alla RSI ogni venerdì sera su LA 1 una trasmissione – Patti chiari – che si occupa dei consumatori. Siccome da alcuni...
Quella con i caratteri tipografici riprodotti su carta, naturalmente! Quelli che a partire da circa la metà del ‘400 hanno servito egregiamente...
[…] L’elegante livrea rossa dei vagoni scivola silenziosa lungo tratte che sono ardite opere d’ingegneria, tra pendii incipriati di neve, castelli, valli bucoliche...
Questa settimana non racconto un mio viaggio, ma ospito nella rubrica il viaggio di un nostro lettore, anche lui frequentatore di luoghi...
A volte sì. Anche il brutto può in certi casi possedere un certo fascino. Importante è che sia sincero, non artefatto o...
Fra tutti gli esseri umani insopportabili – e lo sa Dio quanti ce ne sono! – i turisti sono i peggiori. Se...